Top
Iniziativa speciale del Padiglione Italia alla 54° Esposizione Internazionale D'arte per il 150° dall'Unità d'Italia

Tesa 99 - Arsenale Novissimo - Venezia
facciata e interno
4 Giugno - 27 Novembre 2011

(ingresso anche dallo Spazio Thetis)


[...] La sorpresa finale è l'inclusione nel settore Italia di una complessa trasmutazione radiografica del Compianto sul Cristo morto di Andrea Mantegna (Brera) che occupa al completo la nuda grandiosità di una delle antiche tese dell'Arsenale Novissimo, opera di un intrapendente artista eclettico come Renato Meneghetti, che qui ha realizzato quello che credo sia il capolavoro non soltanto suo, ma anche di questa Biennale.

tratto da: "Effetto Arte"
diretto da Paolo Levi
Agosto 2011, a cura di Ennio Pouchard


“La radiografia quale mezzo di trasmutazione e sublimazione della materia, ma anche immagine di una tragica dissoluzione. La polarità tra sublimazione e dissoluzione trova un suo punto di equilibrio anche in un altro elemento dell’intervento di Meneghetti, in un insieme spaziale e architettonico: lo storico contenitore del Padiglione Italia all’Arsenale Novissimo.
L’installazione oltre a trovare eco in questo far riflettere sui luoghi attraversati, pieni di memorie ed esperienze mutanti, costituisce un’ulteriore metafora dell’arte come continua forza attiva, un passo verso le possibili costellazioni del conoscere se stessi, di conoscere il proprio corpo.

Le grandi lastre di Renato Meneghetti formano un’opera corale, imponente e drammatica, concepita per esprimere  in un’estrema tensione espressiva una visione poetica frammentata, sincopata e transitoria attaverso la sovrapposizione di lastre x-ray ai dipinti, che ne costituiscono il pensiero portante. Le infinite possibili combinazioni costringono lo sguardo a un incessante movimento per cogliere quell’inesauribile energia.
Una stratificazione spettacolare e straordinaria che l’artista crea trasparenza su trasparenza. Le immagini si intrecciano le une con le altre a strutturare insiemi sempre diversi. I piani pittorici delle grandi tele e le lastre si sovrappongono l’uno all’altra, occultandosi ed esaltandosi, si crea una profondità infinita ed aleatoria, una materializzazione della forza pittorica del proprio mondo interiore.
Pittura fotografia trasparenze ininterrottamente mutevoli restituiscono in una drammatica tensione residui arcaici, immagini infrante, sedimenti profondi, echi infiniti, rimandi visivi.

Andrea Mantegna
"Lamento sul Cristo Morto"
1475-1478, tempera su tela, cm 68 x 81
Milano, Pinacoteca di Brera
Renato Meneghetti
indagine x-ray su "Il Cristo Morto" del Mantegna
2011, alcool su tela, cm 68 x 81
Venezia, Padiglione Italia - Tesa 99 - Arsenale Novissimo

vista d'insieme installazione interno Tesa 99

 

Eghenetai! Buio, non “ombra”. Luce.
[...] L’opera viene concepita per costruire l’arte come evento catartico. Il più alto e il più necessario attraverso un processo redentivo ”ab imis”, fino nel “fondo”, giù, dal buio.  In quest’opera, si può guardare negli “abissi” dell’artista e, specificatamente nell’uso delle “radiografie” – un’artista che, perdendosi nell’uomo, rivendica la “pietas” divina. Partendo dalla Pittura – Pittura il pensiero e la tecnologia affidano esperienze ed espressioni non più allo stretto perimetro delle immagini, ma anche a prontuari simbolici straordinariamente ricchi e semantici. Il distacco dalla pittura si fa uno “strappo”, lacerante e doloroso, “il dramma dell’epoca moderna” come lo definì Paolo VI.
L’ “abisso” nel male dell’uomo, la “scheletrica” verità (le radiografie), l’ “inquinamento” tra luce e tenebra, non si risolvono con le formule estetiche tradizionali in quest’opera, prima di tutto per una “nuova” autonomia artistica, che appartiene alla fenomenologia dell’arte e non a quell’impalcatura fissista delle idee, da cui si deducevano modelli in stile “platoniano”.
Le radiografie, esprimono la forte capacità “redentiva”, lavorando sulla “carne”, entrando, vitalmente, nell’ economia sacramentale di Cristo. Precisazioni, queste, necessarie per caratterizzare più semplicemente l' “animus” artistico, catartico-redentivo che l’artista raggiunge con le radiografie. Buio, non “ombra”. Luce.
Quando si lasciano spiragli, per intelligenza o sensibilità, la “scossa” dell’arte contemporanea rianima con lo “splendor veri” (antica formula scolastica dell’arte sacra attribuita ad Alberto Magno) le prevedibili e statiche figure del “simbolismo”.  In questa opera siamo in grado, anche, di ri-ascoltare (speriamo “ricevendo”) quelle acute sollecitazioni allo spirituale, all’oltre e, detto in modo più o meno esplicito, al “sacro”. La totalità va al “plenum” con un linguaggio sinestetico, che coinvolge cioè l’interezza dell’ “esserci” dell’uomo. Tutto: corpo e anima, la natura e i sensi. La storia e le storie. Dall’ “incarnato” del Cristo amore-piaga, dal chiaroscuro e dalla prospettiva,  alla “crudità” senza limiti (ma tutta “materia” di Dio che muore), all’evento fisicamente “carnale” della redenzione dove  il sacro si scioglie in “vapori” spirituali. Si perde: carne e verità.
L’uomo è espropiato, denudato, e si rivede “schematizzato” (distrutto) in una “radiografia” –  dove la figura è solo l’impronta di una distruzione totale. Vengono in mente per uno struggente richiamo, le impronte umane sui muri di Hiroshima dopo la bomba atomica . Non resta altro. Un segno, qui, più angosciante del nulla. Ma ecco che la notte è squarciata dalla luce che rappresenta il Cristo Risorto, è una presenza viva, ma “discreta”, sensibilmente percepita, ma non invasiva o clamorosa.
Dall’urlo natale della “natura scura” inscritto nella carne e nelle infinite mappature del corpo, al “risus paschalis”, cioè l’Alleluia della Luce, il nuovo “big-bang” creaturale di Cristo, che sale e dilaga in modo incontenibile. La redenzione è, veramente, un avvenimento cosmico,”panico”. Il “panismo” che è, tra l’altro, il “sogno” dell’arte, da sempre.
Come nell’ ”incipit” della Bibbia, nel libro della Genesi c’è l’espressione chiave della creazione: “fiat lux!”, ora, l’ espressione chiave della redenzione: “eghènetai”: “ il Verbo - si fece – carne”. E la carne – buia, ferita, spenta – la carne scoppiò nella Luce. [...]

Don Giuseppe Billi
                                                                                   Curatore Ufficiale per l’Arte contemporanea per la CEI

 

 

Indagine Xray di RENATO MENEGHETTI sull'opera del MANTEGNA e sulle opere di

Francesco Federighi, Renato Frosali, Roberto Gasperini, Stefano Stacchin

Da cosa è nata l’idea di mettere in contatto mondi apparentemente lontani, ma in qualche modo tra loro comunicanti?
Qual’é stata la logica di intrecciare, le rispettive scritture?

L’idea è nata da un testo che Sgarbi aveva dedicato a Meneghetti in occasione della grande mostra in Palazzo della Ragione a Padova.

__________________________________________________________________________________________________________________________

[…] credo che l’avventura di un artista oggi sia molto difficile e sia difficile anche una volta che lui ha scelto il suo destino e la sua passione che egli riesca ad agganciare l’idea di contemporaneità perché c’è una specie di mafia dell’arte che stabilisce che quelli vanno bene e quegli altri no, quelli hanno il decoro e la dignità e quegli altri non ce l’hanno. Questa operazione è stata condotta con una violenza degna di una operazione nazista nel corso del 900, proprio epurando intere quantità di artisti, cancellandoli, lasciandoli ai margini, molti nel Veneto […] e Meneghetti è veneto. […] purtroppo un artista deve anche dimostrare di continuare a sopravvivere, di galleggiare in questo mare così pieno di velieri che vanno verso il loro destino, in una gara senza fine, una gara soprattutto perché uno senta dire: quello è un Meneghetti. Quello è un Meneghetti credo sia arrivato pur nonostante la sua insaziabile volontà di non fermarsi in una forma, in una sigla ripetuta, attraverso la scelta della sua produzione più recente che è quella della radiografia e cioè di veder dentro. In questo senso io credo che Meneghetti rimarrà nella memoria di quanti vedono questa mostra, vedendo che esso perviene a questa identificazione nella quale io credo. […]

Vittorio Sgarbi
Tratto da una conferenza per la mostra “Meneghetti sull’orlo del III Millennio” - Padova, Palazzo della Ragione


Il progetto di Renato Meneghetti intorno al “Lamento sul corpo di Cristo morto” del Mantegna, per la regia di Alberto Bartalini, vede Renato Meneghetti impegnato con le x-rays non solo  su opere dei Grandi Maestri ma anche su quelle di artisti contemporanei abili ma ignorati. Quattro artisti, indagano pittoricamente il Cristo del Mantegna, Meneghetti sovrappone le sue trasparenze x-rays alle loro opere creando nuove suggestioni.
Presenta poi  il suo intervento ai raggi x sullo stesso Mantegna: l’opera diventa così l’anello di congiunzione tra il ciclo Grandi Maestri e le opere degli artisti misconosciuti.

Una copia del Mantegna, nel formato originale dell’Opera custodita a Brera, e di questo la traduzione di Meneghetti in radiografia danno inizio al percorso alla fine del quale la luce ci guiderà alla scoperta della “Pinacoteca” degli artisti misconosciuti dove si incontreranno le opere dei quattro artisti con sovrapposto l’intervento ai raggi x di Meneghetti, quindi le opere finali nell’interpretazione del maestro. Il visitatore si troverà dinnanzi una serie di opere enfatizzate dall’intervento radiografico che ha stravolto le opere di partenza, che restano però visibili perché realizzato trasparenza su trasparenza su lastre di plexiglass sovrapposte ai dipinti, dando così vita a opere completamente nuove ma che rispettano le opere originarie dei quattro artisti: collaborazione quindi non sopraffazione, non annullamento ma enfatizzazione. Una sorta di valorizzazione risarcitoria agli artisti compiuta dall’arte stessa: l’artista si riprende il controllo sul giudizio, la promozione e la valorizzazione di altri artisti.
Una sorta di mecenatismo e filantropia verso una moltitudine di artisti dimenticati.

ph. Surojit De Domenico

Meneghetti oltre che nella tesa 99 all’Arsenale Novissimo, sempre a Venezia espone al centro Thetis, una sua scultura, “Dachau 7 a.m.” e a Palazzo Zenobio (Collegio degli Armeni) due installazioni: “Minimum sensation”, sedici grandi vetrate retro illuminate, e una serie di sculture in gres ceramico, le arcinote palme “Paralleli Vertebrali”.

 

sponsor

 

 

Collaborazione Artistica:
EROS BATTAGLIA
RODOLFO CRISAFULLI
DENIS BORSO
FEDERICO FURLAN

Logitica:
JONEL LUPASCU
SUROJIT DE DOMENICO
GIANNONI & SANTONI